Molte, troppe amministrazioni del Sud sono del tutto inadeguate, ma la soluzione non è certo approfittarne per comportarsi da avvoltoi

Molte, troppe amministrazioni del Sud sono del tutto inadeguate, ma la soluzione non è certo approfittarne per comportarsi da avvoltoi
Da un lato una disomogeneità tra le diverse aree geografiche che fa riemergere una storica asimmetria nord-sud; dall’altro un’insufficiente mobilità sociale
La battaglia non deve essere “contro l’autonomia”, ma contro chi vuole togliere ai popoli i propri diritti, le proprie sicurezze, la propria libertà.
Quella del regionalismo differenziato può essere per noi “la madre di tutte le battaglie”, a patto che si abbandonino atteggiamenti timidi o attendisti
L’autonomia è da promuovere se opportunamente argomentata e se aumenta l’efficienza nell’uso delle risorse, senza compromettere l’unità nazionale