Durante il nostro convegno il ministro Speranza ha accolto la proposta di rilanciare l’iniziativa delle Panchine gialle antibullismo

Durante il nostro convegno il ministro Speranza ha accolto la proposta di rilanciare l’iniziativa delle Panchine gialle antibullismo
Chiuso lo spoglio del referendum, il compito della politica è ora mettere mano con attenzione, ma con solerzia, ad una riforma complessiva
Non abbiamo un metodo per permettere che il processo decisionale vada avanti anche se cause di forza maggiore rendono impossibile al Parlamento di riunirsi.
Perché riformare i regolamenti parlamentari proprio ora? Sicuri che i problemi degli italiani siano di natura istituzionale e non politica, economica e sociale? Il 34 dicembre non ha insegnato niente?
Un passaggio delicatissimo la prossima settimana a Montecitorio. L’auspicio è che venga finalmente introdotto il reato di tortura così come descritto nella convenzione Onu. Il testo attualmente all’esame della Camera presenta tuttavia dei limiti