Una politica socialista seria ha in mente la società nel suo insieme, soprattutto in un sistema capitalista come quello attuale

Una politica socialista seria ha in mente la società nel suo insieme, soprattutto in un sistema capitalista come quello attuale
Non credo che si possa immaginare nemmeno lontanamente di imbarcare Berlusconi in un rimpasto o in una nuova maggioranza. È un dibattito da archeologi.
Condivido il richiamo a non lasciar morire LeU. Ma per farlo non possiamo rimuovere problemi politici che sono sul tappeto, e vanno affrontati con sincerità
Guardando all’impegno sociale, civile, politico di Pierre Carniti possiamo trarre fondamentali lezioni su come affrontare il presente e l’avvenire.
Il proporzionale sollecita la mediazione politica, fa funzionare il Parlamento come tale e non come grancassa maggioritaria di qualche Capo, rappresenta il Paese invece di tracciare solchi, ‘apre’ la politica al confronto dei partiti invece di minacciare la sua chiusura già “dalla domenica sera del voto”.
The Square, film su una duplice crisi: estetica e sociale; l’una specchio dell’altra; su un sistema giunto al punto di dover essere ripensato radicalmente.