In piazza #perlademocrazia, anche contro il silenzio degli intellettuali

| politica #perillavoro, #perlademocrazia, legge elettorale, Nanni Moretti, referendum, Rosatellum, e senato

Dove sono le voci degli intellettuali? Quelli che, liberi da condizionamenti e indottrinamenti, dovrebbero costruire un discorso controcorrente?

Maurizio Montanari

Psicoanalista. Responsabile del centro di psicoanalisi applicata LiberaParola di Modena (www.liberaparola.eu). Membro Eurofederazione di psicoanalisi

LEGGI L'ARTICOLO

Come uscire dal nostro scontento? Non si sa. Le domande di Cuperlo, e le nostre

| politica domande, partito democratico, pd, renzi, scontento, e sinistra

Il libro di Gianni Cuperlo appena uscito per Donzelli: un saggio denso di contenuti e soprattutto di domande. Che il più delle volte ne alimentano altre.

Guido Compagna

Giornalista. Ha raccontato e commentato per oltre trent'anni le vicende politiche e sindacali sul Sole 24 Ore. Prima: La voce repubblicana, Nord e Sud, Il Mondo, Il Globo di Antonio Ghirelli e Il Giornale nuovo di Montanelli

LEGGI L'ARTICOLO

Sinistra o centrosinistra? Un falso dilemma. Ciò che conta è la politica

| politica andreatta, centrosinistra, D'Alema, de gasperi, fanfani, nenni, Prodi, renzi, saragat, sinistra, e Ulivo

Essere di sinistra non è necessariamente contraddittorio con una prospettiva politica di centrosinistra. E la storia italiana dà ragione a chi se l’è data

Guido Compagna

Giornalista. Ha raccontato e commentato per oltre trent'anni le vicende politiche e sindacali sul Sole 24 Ore. Prima: La voce repubblicana, Nord e Sud, Il Mondo, Il Globo di Antonio Ghirelli e Il Giornale nuovo di Montanelli

LEGGI L'ARTICOLO