Questioni che non possono cedere il passo al prossimo tweet o alla prossima agenzia. Identità. Cultura politica. Non c’è bellezza nelle rovine.

Questioni che non possono cedere il passo al prossimo tweet o alla prossima agenzia. Identità. Cultura politica. Non c’è bellezza nelle rovine.
Nel “contratto” prevale lo spirito leghista e il Sud viene cancellato. Il Movimento 5 Stelle accetta un ministero inconsistente e senza obiettivi né risorse
Riflessioni a margine dell’inchiesta su Parnasi. A proposito di Roma, dell’abolizione del finanziamento pubblico e del vecchio intramontabile trasversalismo
Un’opposizione responsabile e vincente non insegue l’agenda politica degli avversari, ne prospetta un’altra e lavora per presentare un’alternativa credibile
Se la sinistra vuole ripartire, cerchi altre strade, prima di tutto, di lettura della società: contrasto alle diseguaglianze, la questione democratica insieme alla questione sociale. Servono legami sociali, valori e progetti. Se no, c’è l’angolo della testimonianza minoritaria.
Analisi dei risultati delle amministrative: ai ballottaggi fermare dove è possibile la marea nera che sta salendo, combattendo la saldatura di blocco grillino e leghista. Poi però dovrà partire un processo di rigenerazione.
Troverete in noi una opposizione ferma e intransigente nella difesa dei valori costituzionali e di civiltà giuridica e aperti al dialogo e al confronto per combattere le diseguaglianze
Lanciando la narrazione dell’#altracosa, Renzi non fa che confermare la linea di considerare – opinabilmente – Lega e 5Stelle come “i due vincitori”; ma anche di spingerli a governare insieme, e – novità di ieri – addirittura a farlo stabilmente, superando la logica contrattuale che ha dato vita al governo Conte.
Sabato Liberi e Uguali dovrebbe finalmente vedere la luce, dando forma e corpo a un partito di sinistra che sappia raccogliere le prossime inevitabili sfide. Con chi allearsi, a chi guardare? Io credo che la sola posizione possibile, almeno oggi, sia da soli, a sinistra.