Nel contratto di governo, firmato Lega e Movimento 5 Stelle, è prevista una retrograda riforma del diritto di famiglia. Ecco i punti principali

Nel contratto di governo, firmato Lega e Movimento 5 Stelle, è prevista una retrograda riforma del diritto di famiglia. Ecco i punti principali
La sicurezza, il relativo anonimato offerti dallo “scudo” del computer fanno sì che si leggano commenti di una violenza oscena.
A partire da una prospettiva che si riconosce nella tradizione cristiana e che dialoga con la tradizione ebraica e mussulmana proponiamo una serie di otto tesi che possono – forse – aiutare la riflessione sul religioso nei suoi molteplici legami con i temi della guerra, della pace, del terrorismo e più in generale con quelli del vivere civile.
La violenza sessuale se commessa da un immigrato è “ancora più inaccettabile”? Un’idea abominevole quella della Serracchiani