Se L’Italia tutta si deve far trovare pronta, ancora di più il Mezzogiorno deve essere all’altezza della radicalità di questa sfida e non sottovalutarne il senso e la portata.

Se L’Italia tutta si deve far trovare pronta, ancora di più il Mezzogiorno deve essere all’altezza della radicalità di questa sfida e non sottovalutarne il senso e la portata.
Ci sono ritardi del Governo negli approvvigionamenti? La Campania fa bene a chiedere di più. Ma ci sono anche ritardi che dipendono dal livello regionale
Alle suppletive di Napoli con Ruotolo, giornalista apprezzato per la ricerca della verità su malaffare e camorra, ma anche per inchieste di rilievo sociale
La Ue ha inviato una lettera: se non verrà mantenuto un adeguato livello d’investimenti pubblici al Sud, rischiamo un taglio dei fondi strutturali.
Il tour balneare di Salvini ci racconta della sua capacità di penetrazione. È la questione sociale il cuore malato del Mezzogiorno. Da lì bisogna ripartire.
Da un lato una disomogeneità tra le diverse aree geografiche che fa riemergere una storica asimmetria nord-sud; dall’altro un’insufficiente mobilità sociale
La battaglia non deve essere “contro l’autonomia”, ma contro chi vuole togliere ai popoli i propri diritti, le proprie sicurezze, la propria libertà.
Quella del regionalismo differenziato può essere per noi “la madre di tutte le battaglie”, a patto che si abbandonino atteggiamenti timidi o attendisti
Sbagliato che in un accordo strategico con la seconda potenza mondiale, le cui merci solcano sempre più il Mediterraneo, il Mezzogiorno sia tagliato fuori.