Una nuova forza democratica e progressista deve mettere al centro l‘uguaglianza, formale e sostanziale, dei cittadini di tutto il Paese

Una nuova forza democratica e progressista deve mettere al centro l‘uguaglianza, formale e sostanziale, dei cittadini di tutto il Paese
Con la proposta di legge presentata da Villone e altri costituzionalisti si può cominciare a ragionare. Non molliamo la presa
Il sit-in di qualche giorno fa a Napoli anche se “in piccolo” dimostra che su questo terreno si possono aggregare soggetti sociali e politici anche diversi
Quella del regionalismo differenziato può essere per noi “la madre di tutte le battaglie”, a patto che si abbandonino atteggiamenti timidi o attendisti
Dal mondo della sanità e della scuola si sta sollevando una forte opposizione, nonostante la nostra timidezza, le nostre contraddizioni, nonostante la grave, totale assenza del tema del regionalismo differenziato dalle tematiche proprie del PD.
Salvini, mentre difende in Europa, in modo sciatto e volgare, la “sovranità” nazionale, la smonta a casa sua, in patria, in nome di sovranismi regionali. Sconcerta vedere Chiamparino e Bonaccini muoversi al traino leghista, conforta la voce di alcuni sindaci del Nord
Appello ai parlamentari (soprattutto quelli eletti al Sude), ai sindaci e ai media: informate i cittadini, fermate il furto, eversivo, di diritti