La politica si impegni davvero e solennemente a lavorare sugli aspetti che in ogni caso l’esito del referendum lascerà sul tappeto.

La politica si impegni davvero e solennemente a lavorare sugli aspetti che in ogni caso l’esito del referendum lascerà sul tappeto.
Dove sono le voci degli intellettuali? Quelli che, liberi da condizionamenti e indottrinamenti, dovrebbero costruire un discorso controcorrente?
La questione democratica “grande come una casa” evocata da Bersani emerge in tutta la sua evidenza, con il suo carico di anomalie, criticità e zone d’ombra
Che cos’è la ‘lentezza’? Forse il senso più profondo del fare politica. Perché si ottiene di più e prima mediando che rabberciando soluzioni frettolose