È troppo pretendere che la piccola storia della maglietta teschiata in tv non venga resa ignobile dal combinato tra rimozione e esaltazione

È troppo pretendere che la piccola storia della maglietta teschiata in tv non venga resa ignobile dal combinato tra rimozione e esaltazione
Le parole di Thomas Bernhard che si levano da “Piazza degli Eroi”, ci precipitano addosso in tutto il loro furore. A teatro fino al 6 marzo
L’assalto alla sede Cgil è uno spartiacque per tutti, soprattutto per Salvini e Meloni. Devono dire chiaramente da che lato della barricata si collocano
Dobbiamo sapere che spargere messaggi e ricette populiste che parlano non alla testa ma alla pancia dei cittadini mette germi autoritari nella società
Qualche considerazione sulla Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre sull’importanza della memoria, con l’equiparazione tra nazismo e comunismo
A settantacinque anni dalla morte per mano nazista, ricordo di una figura che ha lasciato il segno nel sindacato italiano e nella sinistra
Passo dopo passo, la cultura e la politica fascista avanzano e non si può pensare di contrastarle con un’alzata di spalle