È morto a Bologna, all’età di 94 anni, Gian Paolo Testa, figura importante della vicenda cinematografica del secondo Novecento

È morto a Bologna, all’età di 94 anni, Gian Paolo Testa, figura importante della vicenda cinematografica del secondo Novecento
Non eravamo alla Leopolda, a Borgo Panigale per entrare alla festa non si chiedeva il pedigree. E Unica è stata una festa di popolo
È stato il lavoro il vero fil rouge del profilo intellettuale e politico di Luigi Mariucci. La sua bussola nello Statuto dei lavoratori, il fondamento nella Costituzione
Renzo Renzi era nato a Rubiera il 13 dicembre del 1919. E’ mancato, a Bologna, nel pomeriggio di domenica 17 ottobre 2004. 15 anni dalla morte. 100 dalla nascita.
L’assemblea nazionale del Pd convocata a Bologna domenica per approvare la riforma dello statuto del partito appare come un’occasione mancata
Anche nel Pd iniziano a riconoscere il bisogno, per una vera rifondazione, di rompere i ponti con l’egemonia neoliberale. Ma c’è da fare molta strada
Inforcava gli occhiali, si accarezzava piano la barba e ti spiegava le cose, in particolare che l’urbanistica non può che essere riformista, motore di cambiamenti sociali.
Un nuovo fronte progressista, ognuno con il suo portato, ma il nostro portiamolo, abbiamone il coraggio, abbiamone l’entusiasmo e soprattutto la volontà
Rafforzare il Pse con un atto unilaterale, senza un accordo politico col Pd, per cambiare l’Europa: la strada stretta che abbiamo preso a Bologna