L’intervista di Salvini sul Washington Post cambia nei fatti la collocazione geopolitica dell’Italia e la sua funzione storica di media potenza mediterranea

L’intervista di Salvini sul Washington Post cambia nei fatti la collocazione geopolitica dell’Italia e la sua funzione storica di media potenza mediterranea
Cent’anni fa i lupi erano davvero gli abitanti di queste terre. Davanti alla stazione una statua ricorda quello che per Wolfsburg è un monumento vivente: le migliaia di italiani che qui si trasferirono, incoraggiati da Mussolini e dal papa.
Alle presidenziali di domenica scorsa si afferma, spiazzando tutti i sondaggi, il Frente Amplio, una nuova aggregazione di sinistra rinnovata e innovativa
Il dramma della principale minoranza etnica musulmana sunnita residente nel nord dello Stato del Rakhine fa riflettere sul senso della parola cittadinanza
La nuova legge elettorale permetterà ai residenti in Italia di essere eletti nelle circoscrizioni estere, snaturando lo spirito della legge Tremaglia
Ciò di cui hanno bisogno migranti, rifugiati e richiedenti asilo intrappolati in Libia è una via di uscita. Di raggiungere la sicurezza attraverso canali legali e sicuri
Qualche commento sui dati delle elezioni in Germania. A sinistra della Spd c’è uno spazio del 20%, simile a quello della France insoumise di Melenchon
Lo ius soli non solo è giusto in sé; può anche costituire l’occasione per correggere il tiro, operando per assicurare in Libia il rispetto dei diritti umani
Il giorno in cui ci siamo scoperti vulnerabili, il presagio di ciò che può sempre ripetersi, le risorse per contrastare il nuovo terrorismo e batterlo