Save the date. Assemblea del 16 dicembre: informazioni, preregistrazioni e logistica

| Politica e Primo piano

Vi aspettiamo il 16 dicembre a Roma dalle 9,30 alle 15 circa, presso l’Auditorium Antonianum – in Viale Manzoni, 1. Qui tutte le informazioni

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Documenti: Fornaro, serve confronto con Europa e piano straordinario investimenti

| Politica e Primo piano

Vi avevamo avvertito che così si andava a sbattere, che la strada da seguire era quella del dialogo con l’Europa e di un piano straordinario di investimenti

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Bersani: altro che reddito e pensioni, questo governo ci porterà un altro Monti

| Politica e Primo piano
Goffredo De Marchis, la Repubblica

Monti fece qualche errore e noi dietro. Stavolta forse non sarà un tecnico, ma un politico. Certamente non si può andare avanti in questo modo. E non perché lo dice l’Europa. Basta quello che succede sui mercati. L’abolizione delle Province è stato l’errore più grave. Andrebbero ripristinate. È giusto che nasca un partito dei civici alla Macron. È anche giusto, se credono, che ci sia una sinistra d’ispirazione chavista. Poi, però, va ricostruito un partito normale, popolare, che non si limiti a riempirsi la bocca dei poveri, delle periferie, dell’immigrazione. Che si occupi del cameriere che vive nella campagna emiliana

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Scotto: rifiuti in Campania: creare l’emergenza, la storia si ripete

| Politica e Primo piano
Arturo Scotto, Il Fatto quotidiano

La polemica sugli inceneritori è la classica buccia di banana su cui può scivolare tutto il governo. Un pezzo della borghesia italiana sta puntando a gettare i dilettanti fuori dal circuito del potere. I Cinque Stelle sono stati a loro modo un argine nel Sud rispetto a una destra d’ordine egemone, hanno vinto sulla lotta ai privilegi e su una domanda di giustizia sociale. Speranze largamente tradite dal contratto giallo-verde. E i rapporti di forza – anche per colpa di un conclamato infantilismo pentastellato – si stanno ribaltando ogni giorno che passa a favore della destra leghista sull’intero territorio nazionale.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

#IlVeroCambiamento: scarica qui i materiali della nostra campagna sulla manovra

| Politica e Primo piano

“La manovra, giusta, onesta e necessaria. Non è la loro, è la nostra”: materiali della campagna di mobilitazione di Mdp contro la manovra #ilVeroCambiamento

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Documenti: Speranza, il Dl Salvini è anticostituzionale e ci riporta al Medioevo

| Politica e Primo piano

Con questo provvedimento voi state riportando l’Italia al Medioevo, state violentando gli avanzamenti di civiltà e di progresso della nostra Costituzione.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Una forza rosso-verde per garantire l’alternativa alla nuova destra

| Politica e Primo piano

Ecco le tesi che proponiamo come base della discussione della nostra comunità e di tutti quanti vorranno partecipare all’assemblea aperta del prossimo 16 dicembre a Roma.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Flat tax per le partite Iva: piccola ma pericolosa. Non semplifica, crea disuguglianza

| Politica e Primo piano
Maria Cecilia Guerra, Il Fatto quotidiano

La flat tax per gli autonomi presenta profili inquietanti di iniquità, disincentivo all’aumento dell’attività economica e favore all’elusione fiscale. Un vero capolavoro, che sottrae, nel complesso, fra i due miliardi e i due miliardi e mezzo di gettito all’anno. Conosco mille modi per impiegarli meglio. E’ una scelta a favore dell’abbandono della progressività per una sola categoria di redditi di lavoro ben difficilmente giustificabile sotto il profilo dell’equità. Ma che neppure stimola l’attività produttiva, anzi la disincentiva, mentre crea forti incentivi a proficue attività di elusione fiscale.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Paolucci: la Spagna è la strada giusta. Dal Pd proposte indecifrabili

| Politica e Primo piano
Daniela Preziosi, Il manifesto

Non minimizzo le differenze in LeU. Contesto l’idea che di fronte a un dissenso invece di affidarsi alle regole di un congresso si scelga la rottura preventiva. Mi auguro che Piero Grasso assuma una iniziativa e faccia di tutto perché scelte unilaterali non sequestrino il simbolo senza dare voce ai nostri iscritti. Alle europee ci saremo con una nostra lista. Il Pd cambia strada? Propone una coraggiosa piattaforma di rifondazione dell’Europa e una lista con un nome e un simbolo che rappresenti questa novità? Oggi è tutto confuso, indecifrabile. Ma S&D, il gruppo in cui abbiamo lavorato in questi anni, è la casa dove condurre la nostra battaglia politica. Ha commesso gravi errori, ma l’alleanza con il Ppe è rotta da tempo, oggi non sono più Schulz, Hollande e Renzi “i padroni” del Pse.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO