Sorry We Missed You è un film vero, crudo, essenziale, un’eliotiana “terra desolata” come lo è la condizione della diseguaglianza nel nostro tempo.

Sorry We Missed You è un film vero, crudo, essenziale, un’eliotiana “terra desolata” come lo è la condizione della diseguaglianza nel nostro tempo.
Se il film Hammamet sta facendo discutere, a me pare un buona cosa. Un Paese è più maturo se riesce ad affrontare il “rimosso” della propria storia
Zalone si pone all’altezza dello spettatore. Non parla solo di immigrazione, ma del carattere degli italiani. Lo spettatore si sente coinvolto, compreso.
Renzo Renzi era nato a Rubiera il 13 dicembre del 1919. E’ mancato, a Bologna, nel pomeriggio di domenica 17 ottobre 2004. 15 anni dalla morte. 100 dalla nascita.
Qualche considerazione sulla Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre sull’importanza della memoria, con l’equiparazione tra nazismo e comunismo
Notazioni a margine sul film Joker. Sul corpo dell’attore. Sull’estetismo dell’immagine. Sulla rivolta sociale come tramonto dell’idea di rivoluzione.
Inforcava gli occhiali, si accarezzava piano la barba e ti spiegava le cose, in particolare che l’urbanistica non può che essere riformista, motore di cambiamenti sociali.
Il centrosinistra, sospinto più dalle circostanze che da un progetto, è entrato in una fase nuova. Ma fuori c’è un popolo perplesso a cui così non parliamo
È giusto cominciare a rompere, dal basso, il muro d’incomunicabilità tra gli elettori di sinistra e quelli del Movimento Cinquestelle.