Bersani: Magneti Marelli, pezzo dopo pezzo stiamo segando le radici industriali

| Politica e Primo piano
Paola Alagia, Agenzia Nova

Da troppo tempo in Italia si assiste alla vendita o svendita di asset strategici. Magneti Marelli era lì dal 1919. Stiamo segando le nostre radici industriali, e non è solo un fatto sentimentale: lì dentro c’è un know how straordinario. Non sono certo uno che mette barriere e dogane, ma in un mercato aperto mi piacerebbe che potessimo sviluppare un protagonismo industriale di peso. Il governo ha strumenti da mettere in campo per una moral suasion rafforzata; sorprende che non si sia cercata neanche un’interlocuzione.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Speranza: riportiamo lo Ius soli in Parlamento, M5S batta un colpo

| Politica e Primo piano
Roberto Speranza, Huffington Post

Domani lo Ius soli torna in parlamento. Per me è un onore essere relatore di questo provvedimento. Svolgerò tale ruolo con passione e convinzione. Una nuova stagione, alternativa a quella in cui viviamo, si può aprire solo col coraggio delle proprie idee e del proprio punto di vista. E allora avanti con questa battaglia culturale avendo in mente prima di tutto i circa 850.000 minori stranieri che frequentano le nostre scuole, che vivono ogni giorno con i nostri figli, ma che sono ancora cittadini di serie B. Quando nel 2015 lo Ius soli fu approvato alla camera, il M5S si astenne in segno di apertura. Ora dimostrino di non essere i servi sciocchi di Salvini.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Documenti: la mozione Conte. Serve una strategia per il Sud, il governo non ce l’ha

| Politica e Primo piano

Al governo, pur avendo un ministro per il Sud, manca una proposta organica. Definisca con le regioni un piano per innalzare gli standard alla media nazionale

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

D’Alema: fronte con l’establishment contro la ‘barbarie sovranista’? Idea suicida

| Politica e Primo piano
Massimo D’Alema, Huffington Post

Una sinistra europea che voglia credibilmente rilanciare la sua funzione e ritrovare le sue ragioni non può che mettere al centro della battaglia dei prossimi mesi una visione radicalmente innovativa dell’Ue. Bisogna constatare con dolore che il dibattito a sinistra non lascia intravedere nulla di paragonabile. Lo dico con rispetto verso la generosa evocazione di nuovi “fronti repubblicani” (con chi?) o di sante alleanze da Macron a Tsipras (di cui non si sa se qualcuno abbia interpellato gli interessati) o della pur sempre necessaria “apertura alla società civile”. Forse è tempo che nella sinistra italiana – che pure a questo era avvezza – si riapra una riflessione alta sulla società e sull’Europa, una riflessione in grado di sostenere una nuova visione strategica.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

L’ordine del giorno approvato dal Coordinamento nazionale del 19 ottobre

| Politica e Primo piano

Il coordinamento nazionale dà mandato al gruppo dirigente di verificare definitivamente le condizioni per una svolta e un rilancio del progetto di LeU. Ai fini della promozione di questo percorso sono convocate assemblee territoriali aperte a tutti gli interessati e una grande assemblea nazionale nel mese di novembre.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

#LavorareSicuri: la pdl a prima firma Roberto Speranza sulla Sicurezza sul lavoro

| Politica e Primo piano

Il numero impressionante di morti impone un intervento urgente in materia di sicurezza sul lavoro. La pdl a prima firma Roberto Speranza #LavorareSicuri

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Speranza: né col Pd né con la sinistra antagonista. Noi fedeli al vero progetto di LeU

| Politica e Primo piano
Alessandro De Angelis, Huffington Post

È semplicemente surreale e scorretto che si continui impropriamente ad alimentare una cultura del sospetto attorno a un fantasioso ritorno nel Pd a cui nessuno di noi pensa. È ancora più grave che questo avvenga da parte di chi così sta rinunciando a svolgere una funzione di garanzia per tutti, Grasso appunto. Voglio ricordare a lui e a tutti che siamo gli unici ad aver dato in tutte le fasi la disponibilità reale a superare Mdp per costruire un partito nuovo. La nostra comunità merita più rispetto. Credo che il Pd, per come è, abbia esaurito la propria missione storica e la propria funzione originaria ma è altrettanto sbagliata la strada di una semplice riunificazione nell’ennesimo cartello elettorale di tutte le forze della sinistra radicale e antagonista.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Scotto: LeU non è finita, fare l’ennesimo cartello delle sinistre sarebbe la fine

| Politica e Primo piano
Daniela Preziosi, Il manifesto

Se la strada è il cartello elettorale, non credo sia quella che vuole Grasso, ma certo non è la nostra. A quel punto ci impegneremmo per una forza autonoma. Lo abbiamo detto in tutte le salse: il Pd non è il nostro approdo, il Pd ha esaurito la sua funzione storica. Quindi non so a chi si rivolga Grasso. Chi ha il compito di dirigere lavora per tenere dentro forze, non per spingerle fuori. Occorre una riflessione autonoma sull’Europa, noi siamo dentro una ricerca che riguarda tutte le sinistre europee e mondiali, e che deve avere un profilo ecologista e socialista. Lanciare ultimatum su questo non serve.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Panzeri: LeU è finita, un appuntamento pubblico per decidere la via

| Politica e Primo piano
Daniela Preziosi, Il manifesto

Serve coraggio per aprire una riflessione per capire perché il progetto di LeU non ha ricevuto il consenso aspettato e perché l’idea si è arenata. Decisive sono state le profonde differenze su punti sostanziali: l’idea che abbiamo di Europa, la collocazione nella famiglia politica e i rapporti con il Pd. Tutti nodi che dovevamo sciogliere nei mesi scorsi, in modo da aprire un processo fondativo serio e radicato su fondamenta condivise e una cultura politica comune. Non è andata così. Ma a questo punto immaginare di ripresentarsi senza cambiare rispetto al 4 marzo, togliendo LeU dalla naftalina per le europee, penso che non sarebbe comprensibile neanche per i militanti. La mia opinione è che serve un appuntamento politico nelle prossime settimane per decidere la via da seguire. Trascinare la situazione attuale sarebbe un suicidio politico, nemmeno assistito. 

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO