Come ha detto don Ciotti oggi non servono più parole leggere, retoriche e commemorazioni: servono gesti pesanti, significativi.

Come ha detto don Ciotti oggi non servono più parole leggere, retoriche e commemorazioni: servono gesti pesanti, significativi.
Non possiamo non riconoscere in capo a ciascun cittadino l’esistenza di un nuovo diritto fondamentale: ad un ambiente sicuro, pulito e sano.
Proprio i tempi che stiamo vivendo, l’evoluzione del fenomeno mafioso, ci impongono di aprire una reale e profonda riflessione sul pentitismo
Intervento di apertura della Direzione nazionale di Articolo Uno in corso via web. La mafia è anche un colossale e consolidato sistema economico.
“Restate a casa voi, che al territorio ci pensiamo noi. Ci siamo noi, qui fuori”. La Camorra non si ferma. Le Mafie non si fermano.
Avevo dodici anni il 23 maggio 1992, quando morì Giovanni Falcone. A scuola, la mia insegnante di lettere ci assegnò una ricerca
Per una siciliana della mia generazione, il 9 maggio è una data difficile da dimenticare: il dolore per la storia di Peppino resta un pugno sempre forte nello stomaco