Da Lercaro a Zuppi. Storie di Chiesa e politica bolognesi, aspettando il papa

| Italia disuguaglianza, Dossetti, Lercaro, polis, poveri, Visco, e Zuppi

A Bologna arriva Bergoglio, proprio mentre a Polis, la festa di Articolo 1, Visco presenta il Manifesto Contro la disuguaglianza. Coincidenze non casuali

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Germania, se anni di Grosse Koalition aprono strade nuove alla sinistra

| Esteri Afd, Cdu, elezioni Germania 2017, germania, Giamaica, merkel, Schultz, e Spd

Qualche commento sui dati delle elezioni in Germania. A sinistra della Spd c’è uno spazio del 20%, simile a quello della France insoumise di Melenchon

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Dunkirk, lo spettacolo della guerra (e la libertà della critica)

| Cultura cinema, Dunkerque, Dunkirk, fofi, e Nolan

Questa non è una recensione fuori tempo massimo, ma una piccola riflessione, in parte sul film, in parte sul dibattito che il film ha suscitato da noi. A partire dalla stroncatura di Goffredo Fofi.

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Il lato oscuro della Libia. Dietro i calcoli sbagliati sullo ius soli

| Esteri Bonino, D'Alema, Europa, immigrazione, ius soli, Libia, Minniti, Ong, e Prodi

Lo ius soli non solo è giusto in sé; può anche costituire l’occasione per correggere il tiro, operando per assicurare in Libia il rispetto dei diritti umani

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Di nuovo 11 settembre: noi e tutte le cose iniziate quel giorno

| Esteri 11 settembre, barcellona, daesh, internet, jihad, terrorismo, e web

Il giorno in cui ci siamo scoperti vulnerabili, il presagio di ciò che può sempre ripetersi, le risorse per contrastare il nuovo terrorismo e batterlo

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Duello in Germania, un altro mondo. E un’altra televisione

| Esteri 24 settembre, confronto tv, duello tv, elezioni, germania, merkel, e schulz

Duello Tv, ieri sera, tra Martin Schulz e Angela Merkel. Un grande paese democratico ha figure di livello a rappresentarlo, da una parte e dall’altra, nella competizione per il governo, affidandosi, senza demagogie, alla volontà popolare.

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Le province tra “non più” e “non ancora”: un bilancio della riforma Delrio

| Italia area vasta, città metropolitane, costituzione, delrio, province, referendum 4 dicembre, e riforma delrio

Ha vinto il No. Per quanto dimidiate, le province ci sono ancora. La riforma merita un tagliando: anche alle leggi bisogna applicare i principi galileiani

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Il disagio, l’anima, le fondamenta: i Diari di Trentin

| Cultura ariemma, diari, padovani, e trentin

Un diario deve saper restituire un accento inconfondibile; quello di Bruno Trentin risiede nella sua intelligenza, talvolta nella sua insoddisfatta intransigenza, con la solitudine che essa comporta.

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO

Ripensando a Renato Zangheri, proprio il 2 agosto

| Cultura Bologna, italicus, pertini, e zangheri

Indelebile l’immagine della mano di Pertini posata sul leggio mentre Zangheri pronuncia il suo discorso durante la commemorazione del 6 agosto 1980. La stessa cultura antifascista e costituzionale

Marco Macciantelli

Allievo di Luciano Anceschi, dottore di ricerca in Filosofia, già coordinatore della rivista “il verri”, agli studi e alla pubblicazione di alcuni libri ha unito l'impegno politico di amministratore pubblico.

LEGGI L'ARTICOLO