L’interpretazione di queste tendenze dice almeno due promettenti novità: le emergenze possono cambiarci e, addirittura, migliorarci.

L’interpretazione di queste tendenze dice almeno due promettenti novità: le emergenze possono cambiarci e, addirittura, migliorarci.
Ciò che non convince nella campagna contro le fake news non è tanto la sua assenza di analisi storica. È che sia il potere politico stesso a promuoverla. In democrazia non dovrebbe competere a esso la sorveglianza dei modi in cui è raccontata la realtà,
Ventinove anni fa, il 18 maggio 1988, ci lasciava Enzo Tortora, vittima del giustizialismo becero, della superficialità e dell’ignoranza della folla, dell’arroganza di alcuni magistrati, della connivenza di tanti giornalisti.