Fornaro: Berlusconi onora l’accordo sulla Rai e i 5 Stelle fanno finta di niente

| Politica e Primo piano
Andrea Colombo, Il manifesto

C’è la maggioranza che sostiene il governo ma quando si parla di nomine rispunta fuori anche la seconda maggioranza, che comprende tutto il centrodestra. M5S aveva detto che mai avrebbe fatto accordi con Berlusconi. Ma sulle nomine le intese le trovano. O almeno non le ostacolano. Il voto di ieri in Vigilanza dimostra che l’accordo per la presidenza Rai c’è ed è su Foa. Se in cambio Fi abbia incassato solo l’intesa per le prossime elezioni regionali e amministrative oppure anche sulle proposte ventilate da M5S, in particolare sui tetti pubblicitari, non posso dirlo. Le impronte digitali non si troveranno mai.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Festa del lavoro 2018. Qui i link per rivedere tutti i dibattiti

| Politica e Primo piano

Tutti i video dei dibattiti di Festa del Lavoro 2018 Roma, Città dell’altra Economia – ex Mattatoio di Testaccio   Giovedì 20 settembre “Dove va questa Italia Dialogo tra Pier Luigi Bersani e Marco Travaglio. Conduce Tommaso Labate La sinistra e la lezione del 4 marzo Alfredo D’Attorre – Anna Falcone – Peppe Provenzano. Conduce … Continued

Chiara Geloni

Giornalista mai neutrale, per passione e per scelta. Onestà verso il lettore è dichiarare il proprio punto di vista. Dirige questo sito. Apuana.

LEGGI L'ARTICOLO

Documenti: Rostan, dichiarazione di voto su fiducia al decreto Milleproroghe

| Politica e Primo piano

Se questo Milleproroghe è stata la prova generale del vostro governo, allora per l’Italia la strada si fa davvero stretta. Ma noi ci saremo.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Festa del lavoro 2018 dal 20 al 23 settembre. Tutti gli appuntamenti del programma

| Politica e Primo piano

Ecco il programma di Festa del Lavoro, la festa nazionale di Articolo 1 in programma a Roma (Città dell’Altra Economia, Testaccio) dal 20 al 23 settembre

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Fornaro e Grande: adesso serve una legge speciale per il rilancio di Genova

| Politica e Primo piano
Federico Fornaro e Andrea Grande, Il Secolo XIX

Venerdì scorso a Genova una delegazione nazionale di Liberi e Uguali ha incontrato operatori economici, parti sociali, istituzioni locali. Le proposte per tamponare l’emergenza e costruire un nuovo futuro: unità di crisi al MISE per agevolare il lavoro delle istituzioni locali, coordinamento permanente dei parlamentari liguri, una legge speciale.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Rossi: sveglia sinistra, andiamo oltre Pd e LeU e torniamo al nostro popolo

| Politica e Primo piano
Luigi Caroppo, La Nazione

Torniamo a dire e a fare cose di sinistra col nostro popolo. Aggreghiamo le forze migliori contro il populismo della destra leghista. Abbiamo bisogno di una sinistra che ha un programma di sinistra con forti caratteristiche sociali per lavoro, equità fiscale, eguaglianza, che sia in grado di fare una proposta nuova al Paese. Ma per essere credibili non si può stare dietro a Fico come fa Franceschini. Nel Pd non è cominciata una critica aperta verso le politiche economiche e sociali portate avanti. Si parla solo di nomi. Nemmeno Leu fa meglio. Sono stati fatti gravi errori, ognuno i suoi. I ceti popolari si sono sentiti abbandonati e traditi.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Genova, il tempo delle decisioni. Dichiarazione di voto e risoluzione di LeU

| Politica e Primo piano

Oggi è il tempo delle decisioni, oggi è il tempo della ricostruzione, oggi è arrivato il tempo di sostenere Genova in una delle pagine più tristi della sua storia.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Bersani: il centrosinistra ha smontato i monopoli, io tolsi le concessioni

| Politica e Primo piano
Marco Patucchi, la Repubblica

In quel centrosinistra di cui straparlano si è privatizzato liberalizzando e in tanti casi si è mantenuto un sostanziale controllo pubblico. Prima di affermare certe cose, Toninelli farebbe bene ad andare a vedere chi è l’unico ad aver rimesso mano davvero a una concessione, e come l’ha fatto. Io mi sono mantenuto sempre fedele a due principi fondamentali: non si privatizza senza liberalizzare e le concessioni vanno evitate il più possibile. Una cosa o è pubblica o è privata. Se è pubblica e il pubblico decide di esternalizzare una funzione o un intervento, si deve andare a gara. Il governo usa i problemi invece di risolverli. L’errore più grave del centrosinistra? Aver lasciato le questioni sociali al centrodestra: i lavoratori, gli insegnanti… Così è successo che questi problemi si sono saldati con la questione migranti.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO

Epifani: Di Maio è contro il Jobs act solo a parole, su articolo 18 è rimasto in silenzio

| Politica e Primo piano
Roberto Ciccarelli, il manifesto

Il decreto è un’occasione persa, ha un titolo molto bello, la dignità del lavoro e dell’impresa, ma non riesce, o non vuole, raggiungere l’obiettivo che si propone. In campagna elettorale Di Maio ha usato parole nettissime contro il Jobs Act, ma sulla reintroduzione dell’articolo 18 non ha proferito parola. Mi colpisce che, LeU a parte, la stragrande maggioranza degli interventi delle forze politiche consideri solo il punto di vista delle imprese e mai anche quello del lavoro. Se deve rinascere un processo di rigenerazione della sinistra, sarebbe bene che fosse ancorata all’idea del lavoro. Va bene il civismo, le Ong, ma penso che il lavoro deve essere il nucleo essenziale attorno al quale ricostruire una rete sociale e economica più ampia, una grande opzione laburista di partito e di movimento. Da dove abbiamo perso, dobbiamo ripartire.

Articolo1mdp Articolo1mdp

LEGGI L'ARTICOLO