Un tema che non può essere abbandonato ai titoli di Libero o della Verità e nemmeno alla penna di qualche commentatore benpensante

Un tema che non può essere abbandonato ai titoli di Libero o della Verità e nemmeno alla penna di qualche commentatore benpensante
In televisione, durante la campagna elettorale, siamo stati pessimi. Sui social non è andata meglio. Ogni candidato andava per sé. E soprattutto non abbiamo rivendicato a sufficienza le cose su cui avevamo e abbiamo indiscutibilmente ragione.
Abbiamo fatto questa campagna elettorale a mani nude, senza risorse, con l’ostilità del “sistema” e le falsità sul voto utile. Un boomerang che ha contribuito a favorire il confronto tra centrodestra e M5s.
Cent’anni fa i lupi erano davvero gli abitanti di queste terre. Davanti alla stazione una statua ricorda quello che per Wolfsburg è un monumento vivente: le migliaia di italiani che qui si trasferirono, incoraggiati da Mussolini e dal papa.
Con un segno netto di discontinuità. Il Paese deve sentire che si cambia pagina, che si cambia registro. C’è saturazione verso la personalizzazione