Referendum ATAC, Roma dice NO. Perché votiamo NO alla liberalizzazione, ovvero privatizzazione, del trasporto pubblico locale.

Referendum ATAC, Roma dice NO. Perché votiamo NO alla liberalizzazione, ovvero privatizzazione, del trasporto pubblico locale.
Piena condivisione per il mandato a Roberto Speranza “di procedere nella trasformazione di LeU in un soggetto autonomo della sinistra e del lavoro”.
LeU Roma: dolore e sgomento per la morte di Desiré. Inaccettabile ogni forma di propaganda e strumentalizzazione politica come quella tentata da Salvini
Se il confronto prosegue soltanto a livello nazionale fra le segreterie di Sinistra italiana e Mdp non si va da nessuna parte.
Agostini, Latino e Piccolo: soddisfatti per esito positivo del concordato preventivo richiesto da Atac, ora riforme e investimenti per mobilità Roma
Agostini Liberi e Uguali: la revoca delle concessione alla Casa internazionale delle donne ennesima scelta sbagliata del comune di Roma
Produrre una proposta politica all’altezza della centralità e del rilievo nazionale di Roma e al tempo stesso delle sfide dell’area metropolitana
La sinistra deve tenere insieme difesa dei diritti sociali e del lavoro con quella dei diritti civili. Serve parità in tutti gli spazi decisionali
Giovedì 21 giugno Roberto Speranza coordinatore nazionale di Articolo 1 partecipa a iniziative in vista dei ballottaggi previsti a Roma e Fiumicino.