Si vuol far passare questa legge come neutrale e tecnica. La realtà è ben differente: si corregge in negativo il Rosatellum e si accentuano i difetti dell’attuale sistema elettorale.
L’accoppiata della riduzione del numero dei parlamentari e di questa legge produrrà il risultato di aumentare la distanza tra eletti e elettori con collegi al Senato con una popolazione media di 803.000 abitanti fino al 1,3 milioni dell’Abruzzo. Alla Camera i collegi uninominali avranno una dimensione media di 404.000 abitanti.
Al Senato in nove regioni la soglia di sbarramento implicita supererà il 25% stabilendo il record mondiale nei sistemi elettorali proporzionali. Invece che curare la crisi della democrazia rappresentativa con questa legge la si aggrava comprimendo sia la rappresentanza dei territori marginali meno popolosi sia le minoranze politiche.
Lo afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro.