Piras Articolo 1: le dimissioni di Hariri sono un fatto grave e preoccupante, una rottura nel fragile equilibrio politico del Libano

Piras Articolo 1: le dimissioni di Hariri sono un fatto grave e preoccupante, una rottura nel fragile equilibrio politico del Libano
Panzeri, Pizzetti e Zanonato Articolo 1: nostro voto contrario a Rapporto Hokmark per dire no a disegno di larghe intese che sposta Bruxelles verso Berlino
Piras Articolo 1: decisione di Rajoy di sciogliere e commissariare la Generalitat è una scelta disgraziata, la peggiore che si potesse fare in questa fase
Risultato elettorale in Austria ennesima spinta che deve costringere la Sinistra d’Europa a riflettere. Non è più possibile ignorare il fenomeno xenofobo
Rossi Articolo 1: tornare a parlare dei problemi sociali della Spagna, a cominciare dal tema del lavoro e dell’occupazione giovanile.
Piras Articolo 1: dal governo italiano e dall’Europa mi sarei aspettato una posizione di condanna più netta sulle violenze in Catalogna
Rossi Articolo 1: ogni anno negli Stati Uniti muoiono più di 30.000 persone a causa delle armi da fuoco. Una strage senza senso
Duranti e Cimbro Articolo 1: sconcertate da mancate risposte di Pinotti e Alfano sulla situazione in Libia a un mese e mezzo da avvio missione italiana
Dispiace che Firenze sia stata usata come cornice del discorso definitivo sulla Brexit. Inviterò Jeremy Corbyn in Toscana a parlarci del suo socialismo che è una cosa nuova, gioiosa e piena di speranza per il futuro