Europee: Conte, rilancio sinistra con nuovo modello organizzativo

Politica

“Il buon risultato elettorale della proposta unitaria del Partito Democratico premia il lavoro fatto da Zingaretti per riaprire il dialogo con l’elettorato socialista e democratico. Un messaggio passato bene nelle città mentre nelle periferie ha scontato carenze politiche e organizzative”.  Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali. “Per rilanciare la sinistra – continua il deputato Conte -, e fronteggiare la deriva sovranista occorre un nuovo modello organizzativo, che premi i territori e la società viva. Resta il problema del Sud, dove il risultato modesto è sovrapponibile, in linea di massima, alla mappa del potere locale che non intercetta le istanze di cambiamento e la vivacità di nuovi gruppi dirigenti che, come emerge in alcune aree, esprimono identità e consenso. Per il Mezzogiorno si impone una riflessione politica e socio-economica che assuma come centrale il ruolo del mediterraneo per l’Italia e per l’Europa, sulla quale selezionare una nuova classe dirigente. Una Bad Godesberg di livello europeo con al centro la nuova questione meridionale, che potrebbe tenersi a Salerno, capitale d’Italia del Sud dove venne adottata la costituzione provvisoria post fascista”.