È il compito che spetta alla nostra generazione. Oltretutto, è l’unica via per tentare di restituire a una comunità di senso oggi smarrita e dispersa l’orgoglio dell’appartenenza e la fiducia nel futuro.

È il compito che spetta alla nostra generazione. Oltretutto, è l’unica via per tentare di restituire a una comunità di senso oggi smarrita e dispersa l’orgoglio dell’appartenenza e la fiducia nel futuro.
In futuro il turismo potrebbe essere la più grande post-industria mondiale. Continua, specie nei paesi più sviluppati, la lunga marcia del tempo libero
Se tutto fosse successo pochi anni prima, tutti i protagonisti avrebbero avuto nazionalità diverse. E invece per qualche giorno erano tutti Italiani.
Dopo la conferenza su Roma di Articolo 1, una riflessione storica sulla vocazione della città e su come far ripartire il meccanismo inceppato
Lontani i tempi dell’Unità d’Italia, oggi si gioca la partita della divisione. Non della secessione, cui nessuno crede, ma della frammentazione dei poteri
Cardinale della fraternità e del dialogo, Tettamanzi avvertì tra i primi l’avanzata della grande crisi e diede vita al Fondo Famiglia Lavoro
L’Italia non può limitarsi a rivendicare un ruolo, deve essere in grado di esercitarlo. Ventotene non è un simbolo da brandire ma un progetto da far vivere
Rispettando il voto dei vescovi, Papa Francesco ha scelto il cardinal Bassetti per guidare la Cei: la Chiesa italiana sarà più vicina alle periferie